Oggi vi propongo una variante: cime di rapa e scampi
....
Bon appétit
Ingredienti per 4 persone:
300 g di orecchiette
250 g di cime di rapa
10 mazzancolle
10 scampi
1 scalogno,1 aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
2-3 rametti prezzemolo
peperoncino
sale e pepe nero q.b.
1 |
Pulire gli scampi e le mazzangolle eliminando il budello nero sulla coda del crostaceo conl’ausilio di uno stuzzicadenti o di un coltellino appuntito, assicurandosi che siano ben puliti, perevitare uno sgradevole “effetto sabbia”(1).
Prendete le cime di rape già pulite (la mondatura consiste nell’eliminare le foglie grosse o sciupate, le parti del gambo più dure, tenendo per l’appunto le parti più tenere), tagliate in più parti, e lavatele bene in acqua fredda corrente .Tagliate il peperoncino a rondelle e lo scalogno e tagliate alla julienne.
2 |
sul fuoco, vi servirà per lessarci le orecchiette(2).
3 |
In una padella anti-aderente fare rosolare lo scalogno con l’olio extra vergine, aggiungi le mazzancolle e igli sacmpi conditi con sale, peperoncino e pepe e fate rosolare per 2 minuti a fuoco vivo ottenendo così una crosticina croccante(3). Sfumare con il cognac o con il brandy o vino bianco, aggiungendo a fine cottura le rape precedentemente saltate in padella(4).
4 |
5 |