Ingredienti 2 persone:
2 orata di circa 250 g l’una
2 patate ,e uno spicchio d’aglio
3 cucchiai di prezzemolo tritato
1 rametto di rosmarino e uno di timo
1 limone
4 foglie di alloro
½ bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva + 20 g di burro
sale e pepe nero q.b.
Preparazione:
1. Pulisci il pesce: compi questa operazione nel lavandino foderando con carta di giornale aiutati con un pelapatate. Tieni l’orata per la coda e fai scorrere il pelapatate sul pesce, arrivando dalla coda fino alla testa. Apri il ventre dell’orata ed estrai le interiora con le dita. Taglia le pinne dorsali e ventrali con le forbici,poi lava il pesce dentro e fuori sotto l’acqua fredda corrente. Sbuccia le patate, tagliale a rondelle sottili , lessale in abbondante acqua bollente per 4-5 minuti e sgocciolale bene.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQKdOfm8Vx0ByvnOc0T1bGFrJB1i4IkAQ3jm8a4YedKlsFRSb7OuG5m-b-AXptdYL5LIu7AkMaHajftwB_4Im1jyGsGgYaheouUfZ9cmBNYUfIUDb6eNlnM2k8MOpG8PDckveebuGqqSS7/s200/100_1410.jpg)
3. Fodera la placca con la carta da forno, disponi le patate sulla placca formando una sagoma simile all’orata, condisci con olio e sale. Disponi sulle patate il pesce , coprilo con le patate rimaste, accavallandole leggermente, condisci con olio , sale ed il resto della salsa.
4. Cuoci in forno già caldo a 200° per 15 minuti, poi porta il forno a 180° per altri 10 minuti. Spennella sul pesce il burro fuso e fai dorare sotto il grill. Disponi il pesce su piatto di portata spolverandolo con il prezzemolo e servi una salsina a base di succo e scora di limone a filetti e prezzemolo.
Variante: Come pesce può essere utilizzato anche il branzino/spigola o il Dentice . Per guarnire il piatto di portata disponete sul lato del pesce dei pomodorini tagliati conditi con olio, sale .
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhldBtL7tfUFGgAKuogtkESt0A2Yfz66oR9ZNpF0pIdsRwacV-YwEeyv0R1B54dPr9XK_78p5xqTVXqMMHYbw0reKqxPm0XYsYlpCLExOJHExXKqnrf4PP-9w52Qxs4lZmWsZK4vSIHrBsV/s320/100_1265.jpg)
Buon appetito!!!
1 commento:
una ricetta che sembra semplice sicuramente molto sfiziosa ma al tempo stesso elegante ,da provare gustando un buon bicchier di vino bianc.
Posta un commento